{"id":59,"date":"2023-07-29T10:42:49","date_gmt":"2023-07-29T08:42:49","guid":{"rendered":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/?page_id=59"},"modified":"2023-07-29T10:42:49","modified_gmt":"2023-07-29T08:42:49","slug":"1-canale-de-prati","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/1-canale-de-prati\/","title":{"rendered":"1. Canale de’ Prati"},"content":{"rendered":"\n

Note storiche del CANALE DE\u2019 PRATI<\/p>\n\n\n\n

Il Canale dei Prati di Pianezza ha origine da una concessione di Filippo d\u2019Acaja, fatta alla Comunit\u00e0 di Pianezza il 14 luglio 1328 nel quadro della riorganizzazione dei territori da poco strappati al marchese del Monferrato.<\/p>\n\n\n\n

Novantotto giornate, ventisei tavole e alcuni piedi di pascolo incolto in regione Cassagna venivano concessi alla Comunit\u00e0 in enfiteusi con la facolt\u00e0 di poterli irrigare costruendo una roggia tratta dall\u2019alveo della Dora. Il canone enfiteutico fu richiesto ai proprietari dei prati irrigui fino all\u2019abolizione del sistema feudale e ancora oggi il territorio porta il nome di \u201cserve\u201d cio\u00e8 \u201cservit\u00f9\u201d; con ruolo a parte si riscossero i diritti di acquaggio per coprire le spese di controllo, manutenzione e turnazione dell\u2019intero sistema di irrigazione. <\/p>\n\n\n\n

Successivamente si costru\u00ec in galleria, a valle dell\u2019attraversamento del cordone morenico su cui \u00e8 costruito il paese, una derivazione della bealera di maggiore portata e estensione denominata \u201cbealera nuova\u201d per distinguerla dalla precedente \u201cbealera vecchia\u201d.<\/p>\n\n\n\n

Cadute le esazioni dei canoni enfiteutici, il Comune, proprietario dell\u2019impianto, determin\u00f2 di affidare agli utenti l\u2019amministrazione dell\u2019impianto, costituendo il Consorzio della Bealera dei Prati nel 1829. <\/p>\n\n\n\n

Da allora \u00e8 il Consorzio che gestisce l\u2019impianto ancora oggi funzionante. <\/p>\n\n\n\n

\"Immagine<\/figure>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Note storiche del CANALE DE\u2019 PRATI Il Canale dei Prati di Pianezza ha origine da una concessione di Filippo d\u2019Acaja, fatta alla Comunit\u00e0 di Pianezza il 14 luglio 1328 nel quadro della riorganizzazione dei territori da poco strappati al marchese del Monferrato. Novantotto giornate, ventisei tavole e alcuni piedi di pascolo incolto in regione Cassagna […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-59","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/59"}],"collection":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=59"}],"version-history":[{"count":1,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/59\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":60,"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/59\/revisions\/60"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/80.211.238.222\/wwwbassedora\/wppianezza\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=59"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}